News

Mattarella “La scuola è strumento e veicolo per il futuro”


NAPOLI (ITALPRESS) – “La scuola è lo strumento, il veicolo per il futuro, e quello riguarda tutti, ovunque ci si trovi”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico in corso di svolgimento a Napoli al complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola. Il Capo di Stato era collegato dall’istituto penale minorile di Nisida e adesso farà visita all’ospedale Santobono Pausilipon prima di completare il tour partenopeo raggiungendo proprio il palco allestito nel complesso scolastico al confine tra Fuorigrotta e Bagnoli. “Quest’anno l’anno scolastico viene aperto in tre tappe, in tre momenti – spiega Mattarella al cui fianco c’e il cantante Jovanotti -: qui, dove c’è una scuola frequentata con profitto, in un ospedale dove ci sono bambini ricoverati a lungo che così possono studiare seguendo le lezioni, e poi in una scuola nella città. Il futuro riguarda tutti e per questo c’è una triplice tappa. Come ha detto Jovanotti, ci si scopre nella scuola, ci si costruisce l’avvenire, si trovano i propri talenti, si mettono alla prova, si capiscono, si interpretano”, aggiunge il Presidente della Repubblica che saluta e fa gli auguri prima di avviarsi verso il Santobono Pausilipon dove “c’è una scuola per i bambini che sono degenti a lungo, perché la scuola riguarda tutti, riguarda loro, riguarda chi è in città, chi segue un percorso di recupero e rilancio come voi, costruendo già qui dentro il proprio futuro”. xc9/col4/mca3 Fonte video: Quirinale