Lavoro nel settore agricolo, scoperte 729 posizioni irregolari


ROMA (ITALPRESS) – L’Arma dei Carabinieri ha pianificato una strutturata campagna di vigilanza nel settore agricolo. Al termine delle attività, sono state controllate 888 aziende, di cui 468 sono risultate irregolari (52,70%). Nel corso delle ispezioni si è provveduto a verificare 3601 posizioni lavorative, di cui 729 sono risultate irregolari (20,24%); di queste, 196 sono riconducibili all’impiego di manodopera “in nero” (il 26,88% delle 729 posizioni lavorative irregolari); tra le posizioni lavorative verificate, 1557 riguardano lavoratori extracomunitari, di cui 79 impiegati “in nero” mentre 30 sono risultati clandestini; 19 sono stati i minori trovati sui luoghi di lavoro, di cui 9 impiegati “in nero”. Sono stati elevati 113 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale (il 12,72% delle 888 aziende ispezionate), di cui 51 per “lavoro nero”, 50 per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e, in 12 casi, per entrambe le ipotesi; inoltre, sono stati irrogati 42 provvedimenti di diffida ed elevate 850 prescrizioni.
pc/mca3 (Fonte video: Carabinieri)
(ITALPRESS)