Top News - di Redazione
Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
Nov 20, 2025
LANZHOU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Fondazione cinese per la ricerca e la conservazione delle grotte di Dunhuang ha ricevuto, negli ultimi 30 anni, donazioni per 210 milioni di yuan (circa 30 milioni di dollari). Questi contributi sono stati fondamentali per la tutela del sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, situato nella provincia nordoccidentale cinese di Gansu.
I donatori includono privati, imprese e gruppi provenienti dalla Cina e dall’estero, a dimostrazione del crescente entusiasmo pubblico verso la protezione del patrimonio di Dunhuang, ha dichiarato Yang Xiuqing, direttore della fondazione, durante un forum tenutosi domenica scorsa per celebrare il 30esimo anniversario dell’ente.
Di particolare rilievo è il contributo di Fan Jinshi, presidente onoraria della Dunhuang Academy, che ogni anno dona 10.000 yuan del suo stipendio. Nel 2023 ha effettuato un’importante donazione di 10 milioni di yuan, provenienti da un premio ricevuto.
La fondazione ha finanziato quasi 100 progetti dedicati alla conservazione delle grotte, all’archiviazione, alla protezione ambientale e alla documentazione digitale. Ha inoltre sostenuto scambi accademici internazionali e attività di ricerca negli studi su Dunhuang.
Negli ultimi anni ha supportato la ricerca sulla Via della Seta, contribuendo a inviare studiosi cinesi in Paesi come Afghanistan e Iran. Esperti afghani di conservazione sono stati invitati a formarsi in Cina, mentre alcune mostre sono state organizzate in Germania, Francia e Uzbekistan.
“La fondazione collega il pubblico alla cultura di Dunhuang.Speriamo che sempre più persone possano apprezzarla e sostenerne la tutela”, ha affermato Su Bomin, direttore della Dunhuang Academy.(ITALPRESS). -Foto Xinhua-