ROMA (ITALPRESS) – Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che riveste un ruolo cruciale nella maturazione dei cardiomiociti, le cellule responsabili della contrazione cardiaca. La scoperta è di un gruppo di ricerca del Dipartimento di biologia e biotecnologie ‘Charles Darwin’ della Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, ha rivelato come il malfunzionamento di questo gene sia associato a cardiomiopatie in diverse coorti di pazienti, aprendo nuove prospettive per diagnosi più precise e terapie mirate, come spiega la professoressa Monica Ballarino, Department of Biology and Biotechnologies “Charles Darwin”, Sapienza Università di Roma.
mgg/azn