Aiuti di stato, novità in arrivo


ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione degli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà, in vigore dal 2014. L’obiettivo è aggiornare le regole affinché restino adeguate alle sfide economiche e di mercato odierne, garantendo al tempo stesso che i costi delle ristrutturazioni non ricadano sui contribuenti. Tra le novità in discussione: l’estensione delle norme al settore siderurgico, oggi escluso; modifiche alla definizione di “impresa in difficoltà”, per includere alcune start-up innovative; chiarimenti sulla nozione di fondi propri e sugli indici di solvibilità; oltre ad aggiustamenti tecnici derivanti da sentenze europee. Gli aiuti al salvataggio e alla ristrutturazione sono considerati tra i più distorsivi, e per questo la Commissione punta a circoscriverne l’uso, assicurando che siano destinati solo ai casi di reale necessità. Imprese, associazioni e cittadini possono inviare i propri contributi fino al 14 novembre 2025. Al termine, Bruxelles pubblicherà una sintesi dei riscontri e proporrà la versione aggiornata degli orientamenti.
abr/azn