Top News - di Redazione
Digitale e cybersicurezza, a Malta il Secure Talks 2025 di Fortinet
Set 25, 2025
LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS) – Malta rafforza la sua posizione come hub europeo della cybersicurezza. Al Secure Talks 2025, organizzato da Fortinet al Mediterranean Congress Center in Valletta, clienti, partner e leader del settore si sono confrontati sulle sfide digitali emergenti, dall’intelligenza artificiale alla protezione dei dati, fino alle tecnologie quantistiche.
“Per Fortinet questo è un anno di crescita ed evoluzione, non solo per la nostra azienda ma anche per Malta, che si conferma tra i Paesi europei con il più alto tasso di sviluppo – ha sottolineato Massimo Palermo, VP & Country Manager, Italy and Malta di Fortinet – L’attenzione al digitale e alle sfide della cybersicurezza rende questo il momento ideale per riunire clienti e partner e valutare insieme le nuove minacce”.
Per Finian Massa, Strategic Marketing Manager di ICT Solutions, eventi come questo sono fondamentali per preparare Malta al futuro digitale: “Con la crescita dell’IT, dei servizi e della produzione digitale, aumentano anche i rischi. I dati stanno diventando uno dei beni più preziosi e devono essere protetti. La cybersicurezza si muoverà a un ritmo molto rapido e Malta deve investire nelle competenze e rafforzare le difese”. Bjorn Ekstedt, Chief Information Officer di Bank of Valletta, ha evidenziato l’importanza della governance: “La sicurezza non può essere solo tecnologia. Deve essere integrata nella strategia aziendale e nei processi quotidiani. Solo così aumenta la maturità e la resilienza delle organizzazioni”.
John Montanaro, Chief Revenue Officer di Smart Technologies Limited, ha aggiunto che “sostenere Fortinet Secure Talks a Malta ci permette di condividere idee con partner e leader del settore e di portare la visione globale di Fortinet sul territorio, garantendo ai clienti soluzioni per un futuro digitale sicuro”.
Il congresso ha inoltre esplorato le tecnologie quantistiche, considerate il futuro della sicurezza dei dati.
“Oltre alla crittografia tradizionale, le tecnologie quantistiche offrono nuove opportunità per rafforzare la difesa informatica. I computer quantistici e le comunicazioni quantistiche non solo proteggono, ma permettono innovazioni in ambito farmaceutico e ambientale – ha spiegato Andrè Xuereb, Fondatore di Merqury Cybersecurity Limited -. La tecnologia è ormai pronta per il mondo reale e, insieme a Fortinet, possiamo supportare aziende e governi nella transizione verso un futuro ‘quantum securè”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).